LAVORARE COME TRADUTTORE ONLINE
LAVORARE COME TRADUTTORE ONLINE

LAVORARE COME TRADUTTORE ONLINE. Conosci almeno una lingua straniera e a livelli accettabili?  Se la risposta è si, le possibilità di iniziare a lavorare come traduttore online sono piuttosto buone! Ai giorni d'oggi, infatti, il web è letteralmente stracolmo di richieste di traduzione in Italiano, sia da parte di stranieri che hanno bisogno di tradurre il loro blog o parte di esso, in altre lingue (tra cui, appunto, l'italiano), sia da parte di tante piccole aziende straniere sparse per il mondo che, per evitare le tariffe piuttosto alte dei traduttori professionisti, preferiscono rivolgersi a traduttori online amatoriali (o indipendenti, se si preferisce chiamarli cosi).  Il più delle volte,  quindi, si tratta di richieste di traduzione di pagine web e documenti, ma talvolta vi sono anche richieste diverse, come la traduzione di piccoli libri, la traduzione delle descrizioni dei prodotti in vendita nei siti di e-commerce o la traduzione di libretti di istruzione.  Le traduzioni più gettonate, ovviamente, sono quelle Inglese-Italiano e viceversa, ma non mancano, ovviamente, anche le richieste di traduzione dal Francese, dallo Spagnolo, dal Tedesco, dal Portoghese e addirittura dall'Arabo! Se vuoi iniziare a lavorare come traduttore online, quindi, qualsiasi lingua straniera tu conosca, va bene. Ovviamente, anche se non sei un traduttore professionista il livello di qualità della traduzione che devi offrire deve essere pur sempre di qualità. Ovvero, non puoi fornire, al richiedente, una traduzione generata da Google Translate o tool simili come Deepl , Reverso o Lexicool. Questi strumenti, infatti, per quanto possano aiutare a creare una prima bozza della traduzione, non producono traduzioni di qualità. Richiedono, cioè, sempre un secondo intervento manuale per dargli un senso compiuto. Se vuoi fare questo lavoro, quindi, dimenticati di Google Translate e procurati, piuttosto un buon dizionario Inglese-Italiano (o di qualsiasi altra lingua tu ti stia proponendo come traduttore online). Con un buon dizionario, infatti, non solo ridurrai al minimo il rischio di errori di traduzione (come capita, invece, spesso su Google Translate), ma riuscirai pure a scegliere sempre le parole tecnicamente perfette, in base al contesto. E più la qualità delle tue traduzioni è alta, maggiori saranno le possibilità di ottenere ulteriori richieste di traduzione.  Tieni presente, inoltre, che dopo aver fornito la tua traduzione al richiedente, questo, prima di andarla ad utilizzare sul proprio blog o sul proprio sito di e-commerce (o ovunque sia), andrà sicuramente a fare un doppio controllo per verificare che tale traduzione abbia un senso compiuto. E se trova una traduzione piena di errori o frasi senza senso, è molto improbabile che ti rilasci un feedback positivo. Da cui, appunto, la necessità di procurarsi un buon dizionario. 

QUANTO SI PUO' GUADAGNARE PER OGNI SINGOLA TRADUZIONE? Dipende. In alcuni casi è il “datore di lavoro” (ovvero il richiedente  della traduzione) che fa il prezzo (in genere 10-15€ per una traduzione da 1000 parole, ovvero circa una pagina intera in formato A4, per intenderci), il che significa che con 5 pagine circa di traduzione effettuate, si può guadagnare tra le 50 e le 75 €. Altre volte invece viene chiesto al traduttore stesso (e cioè a te) di fare un 'offerta. In tal caso ti consigliamo di giocare al ribasso, soprattutto se sei alle prime armi! Chi cerca traduttori online anziché rivolgersi ai traduttori professionali, infatti, lo fa per risparmiare! Di certo, non per spendere tanto quanto un traduttore professionale! Quindi,  l'offerta che devi fare deve essere conveniente e/o accettabile, non solo per te, ma anche e soprattutto per il richiedente! Quindi, occhio a non sparare prezzi troppo alti! Per le prime 2-3 traduzioni, ti consigliamo di fissare 5€ max per ogni pagina di traduzione o per 1 ora di lavoro.  Poi, a mano a mano che farai traduzioni su traduzioni e il tuo punteggio feedback salirà, potrai gradualmente arrivare a chiedere sempre di più, ovviamente.

DOVE TROVARE RICHIESTE DI TRADUZIONE ONLINEAttualmente la piattaforma migliore per i lavori di traduzione è Fiverr. Sostanzialmente, quello che devi fare è aprire un account gratis , e completare il tuo profilo specificando le competenze linguistiche che hai, più le eventuali certificazioni da te ottenute fino ad oggi in quella specifica lingua o lingue straniere per le quali intendi fornire servizi di traduzione. Fatta questa prima operazione, dovrai cliccare sul pulsante "Crea un nuovo servizio" (vedi screen shot qui in basso) tramite il quale avvierai una procedura passo passo per creare una tua  vetrina online, con i servizi di traduzione che offri e i relativi prezzi. 


Fatto cio', devi "incrociare le dita" e sperare che,  non appena una delle migliaia di aziende registrate su Fiverr, o un privato,  avrà bisogno di lavori di traduzione, questa o questo noti il tuo profilo e ti offra un lavoro di traduzione. Per avere maggiori chances di essere selezionati, quindi, è altamente consigliabile completare il profilo con quante più informazioni possibili e impostare, almeno per i primi lavori, prezzi altamente competitivi. Ecco alcuni esempi di vetrine di utenti Fiverr che offrono lavori di traduzione in varie lingue:


IN SINTESI

  • Come funziona: devi tradurre testi dall'inglese (o qualunque altra lingua straniera tu conosca) all'italiano, o viceversa. La lunghezza dei testi da tradurre varia da caso a caso. Talvolta più trattarsi di 1 sola pagina, altre volte 10. 
  • Costi / tariffe da pagare: paghi una commissione del 20% ogni volta che ricevi un pagamento
  • Tempo richiesto: dipende dal numero di traduzioni che intendi effettuare
  • Livello difficoltà:  dipende dalla tua padronanza nelle lingua straniere
  • Guadagni potenziali: fino a 800€

VALUTAZIONE UTENTI


NOTA: oltre che per le traduzioni, su Fiverr è possibile creare vetrine anche per altri servizi (qualora tu abbia le skills necessarie, ovviamente). Più precisamente, le aree per le quali puoi offrire servizi sono:

  • GRAFICA E DESIGN
  • DIGITAL MARKETING
  • VIDEO E ANIMAZIONI
  • MUSICA E AUDIO
  • PROGRAMMAZIONE E TECNOLOGIA
  • ANALISI DATI

Scopri gli altri metodi 
guadagnare online seriamente da casa tramite internet



GUADAGNARE ONLINE

Copyright©Soldi-Online.net

RIPRODUZIONE VIETATA

GUADAGNARE ONLINE E FARE SOLDI ONLINE SERIAMENTE DA CASA TRAMITE INTERNET