CROWDVILLE: come funziona, recensione, opinioni
guadagnare online con crowdville

QUAL'E' L'IDEA DI BASE DI BUGMINERS. Nato in Inghilterra nel 2015, Bugminers  rappresenterebbe (teoricamente) il sistema di guadagno online perfetto per tutti coloro che hanno una certa dimestichezza con la tecnologia: più precisamente, con smartphone, PC, connessioni internet e dispositivi di informatica. Teoricamente, infatti, Bugminers consentirebbe di guadagnare online tramite il completamento di determinati tasks relativi, appunto, al mondo della tecnologia, come potrebbe essere, ad esempio, il testare la velocità di connessione Internet di un provider e i relativi servizi a pagamento (come Tim Vision +), il testare un app per smartphone, il testare un determinato software per PC, e tasks simili. Ma tutto ciò, solo teoricamente. Diciamo "teoricamente", perchè in base a quello che leggiamo nel forum della loro stessa Community, si tratta di un'azienda che non paga o comunque, non tutti! Sono in tanti, infatti, a segnalare che, anche a fronte del completamento di una di tali missioni (o campagne, se si preferisce chiamarle cosi), non è stato ricevuto il compenso promesso. In tal senso, non possiamo pronunciarci, ma se più di una persona ha lamentato questo problema, probabilmente qualcosa di vero c'è.  Il loro sistema di affiliazione, inoltre, ovvero "invita un amico e guadagna il 5% dei suoi guadagni" ci è stato segnalato come una vera e propria truffa! E in tal senso abbiamo fatto un test: ebbene, a fronte di ben 325 nuovi utenti invitati a Bugminers tramite il nostro link di affiliazione, sul nostro account non ne è stato riportato nemmeno uno!  Ecco uno screenshot del nostro account Bugminers. Abbiamo allora deciso di segnalare il problema in questione allo staff di Bugminers, e la risposta che abbiamo ricevuto è stata semplicemente sconcertante! Sostanzialmente, ci hanno risposto che è un bug del quale sono a conoscenza e che non sanno quando o se potranno risolverlo. Cosa?? Un'azienda che dovrebbe pagare gli utenti per testare prodotti tecnologici, app e software, ha un bug nel suo stesso sistema??? Semplicemente incredibile! Ma ancor più incredibile e' la loro non risoluzione del problema! Giorni dopo la nostra segnalazione, infatti, siamo stati presi letteralmente in giro dicendoci di attendere qualche giorno per la risoluzione del problema, risoluzione che a oggi non è ancora avvenuta (ne mai avverrà, molto probabilmente). Ecco gli screenshot della conversazione: segnalazione problema (12 maggio 2021), risposta staff Bugminers (13 maggio 2021), richiesta aggiornamenti (18 maggio 2021). Detto cio': se i 325 utenti da noi invitati a Bugminers tramite il nostro link di affiliazione abbiano realizzato dei profitti o no non lo sapremo mai, ma una cosa è sicura: se hanno realizzato dei profitti, il 5% dei loro eventuali guadagni promessi sono rimasti nelle mani di Bugminers, anzichè essere accreditati sul nostro account. Se anche voi intendete fare soldi online con Bugminers, quindi, valutate attentamente se è il caso di dedicare tempo a questa azienda o meno. A voi, ogni eventuale altra considerazione. "Buona fortuna" con Bugminers!

IN SINTESI: 

  • Come funziona: teoricamente, dovresti essere pagato per testare prodotti o servizi tecnologici (ad esempio, servizi Tim Fibra + relativi abbonamenti annessi) e compilare dei questionari relativi a tali prodotti o servizi. Il problema è che i pagamenti tardano o non arrivano proprio! Il programma di affiliazione, inoltre, è una vera e propria truffa! Anche a fronte di oltre 300 amici portati, nel tuo account non appare nulla! 
  • Guadagni potenziali: ???

VALUTAZIONE FINALE

Torna agli altri metodi 
guadagnare online seriamente da casa tramite internet



GUADAGNARE ONLINE

Copyright©Soldi-Online.net

RIPRODUZIONE VIETATA

GUADAGNARE ONLINE E FARE SOLDI ONLINE SERIAMENTE DA CASA TRAMITE INTERNET